Prossime Traversate 

Attività, allenamenti e tempistiche

Prossime Traversate

Attività, Allenamenti e Tempistiche

Attraversare lo Stretto non è solo una grande sfida ma un’opportunità per mettersi in gioco, per dimostrare a se stessi che volere è potere, per dare un importante obiettivo ai propri allenamenti in piscina. 

Le prossime Traversate dello Stretto di Messina si terranno a fine giugno e fine settembre 2023. Le date esatte verranno confermate dalla Capitaneria di porto di Messina i primi di marzo. Quando confermeranno le nostre Traversate apriremo ufficialmente le iscrizioni.

Gianluca (istruttore 2° livello FIN) e Matteo (allenatore 2° livello FIN) valuteranno una ad una le candidature, soprattutto per quanto riguarda lo stato tecnico ed atletico dei nuotatori. Tutti i partecipanti verranno poi seguiti negli allenamenti e nel miglioramento, se necessario, della tecnica di nuoto. 

Per arrivare preparati alla Traversata dovremo allenarci tutti quanti, ciascuno nella propria piscina di riferimento. Nei mesi precedenti alla Traversata consigliamo almeno 3 allenamenti a settimana. L’obiettivo minimo da raggiungere prima della Traversata è quello di nuotare in piscina per 3 km in massimo 80/90 minuti e di nuotare in mare per più allenamenti, magari insieme a noi.

I partecipanti alle nostre Traversate 2023 potranno infatti unirsi a noi in tutte le manifestazioni e gare in acque libere a cui parteciperemo come squadra, da maggio ad ottobre. Saranno ottime occasioni per conoscerci, divertirci e per nuotare in acque libere. 

Per chiedere informazioni e iscriversi, gentilmente contattarci con questo modulo.

Attraversare lo Stretto non è solo una grande sfida ma un’opportunità per mettersi in gioco, per dimostrare a se stessi che volere è potere, per dare un importante obiettivo ai propri allenamenti in piscina. 

Le prossime Traversate dello Stretto di Messina si terranno a fine giugno e fine settembre 2023. Le date esatte verranno confermate dalla Capitaneria di porto di Messina i primi di marzo. Quando confermeranno le nostre Traversate apriremo ufficialmente le iscrizioni.

Gianluca (istruttore 2° livello FIN) e Matteo (allenatore 2° livello FIN) valuteranno una ad una le candidature, soprattutto per quanto riguarda lo stato tecnico ed atletico dei nuotatori. Tutti i partecipanti verranno poi seguiti negli allenamenti e nel miglioramento, se necessario, della tecnica di nuoto.

Per arrivare preparati alla Traversata dovremo allenarci tutti quanti, ciascuno nella propria piscina di riferimento. Nei mesi precedenti alla Traversata consigliamo almeno 3 allenamenti a settimana. L’obiettivo minimo da raggiungere prima della Traversata è quello di nuotare in piscina per 3 km consecutivi in massimo 80/90 minuti e di nuotare in mare per più allenamenti, magari insieme a noi.

I partecipanti alle nostre Traversate 2023 potranno infatti unirsi a noi in tutte le manifestazioni e gare in acque libere a cui parteciperemo come squadra, da maggio ad ottobre. Saranno ottime occasioni per conoscerci, divertirci e per nuotare in acque libere. 

Per chiedere informazioni e iscriversi, gentilmente contattarci con questo modulo.

Nel mese di marzo faremo varie serate informative presso le piscine partner del progetto. Le date saranno comunicate attraverso i profili social Facebook, Instagram, e Telegram, oltre che dai cartelloni informativi nelle hall delle piscine. Nelle serate informative spiegheremo tutti i dettagli e risponderemo alle domande per circa 60 min. Dopo di che entreremo in acqua per valutare il livello tecnico ed atletico dei nuotatori interessati. Se a gennaio non si sa nuotare bene a stile libero e rana, o non si abbia mai nuotato per almeno 2 km (80 vasche da 25 metri), è molto difficile (ma non impossibile) che in 6 mesi di allenamento si riesca a nuotare agevolmente lo Stretto. 

“Attraversare lo Stretto aumenta l’autostima di tutti i nuotatori.
Non per aver nuotato i 3,5 km dello Stretto ma per aver scelto di affrontare una sfida importante, per essersi allenati a lungo e per aver realizzato un’impresa che sembrava impossibile, andando avanti nonostante le paure.”

Gianluca P.

“Attraversare lo Stretto di Messina aumenta l’autostima di tutti i nuotatori.
Non per aver nuotato i 3,5 km dello Stretto ma per aver scelto di affrontare una sfida importante, per essersi allenati a lungo e per aver realizzato un’impresa che sembrava impossibile, andando avanti nonostante le paure.

Gianluca P.

La sfida: a nuoto lo stretto di Messina

Non serve essere atleti professionisti per attraversare a nuoto lo Stretto di Messina

Preparazione atletica Traversata Stretto Messina

Ti seguiremo negli allenamenti in piscina e nelle prove in acque libere

L'ultima Traversata dello Stretto di Messina

Il racconto dell'ultima Traversata dello Stretto dalle voci dei protagonisti

Nuotare Stretto Messina

Dal mito ai giorni nostri, tutte le curiosità sullo Stretto di Messina

Scopri tutti gli articoli informativi sulla

Traversata dello Stretto di Messina

La sfida: a nuoto lo stretto di Messina

Non serve essere atleti professionisti per attraversare a nuoto lo Stretto

Preparazione atletica Traversata Stretto Messina

Ti seguiremo passo passo negli allenamenti per prepararti al meglio

L'ultima Traversata dello Stretto di Messina

Il racconto di com'è andata dalle voci dei protagonisti

Nuotare Stretto Messina

Dal mito ai giorni nostri, tutte le curiosità sullo Stretto di Messina

Traversata Stretto Messina

Scopri com'è nata l'idea di attraversare a nuoto lo Stretto di Messina